Comunicati

Attualità , Protezione civile
Sabato, 26 Ottobre 2024

10^ Giornata Nazionale in ricordo dei Sottoufficiali Caduti in servizio

Si è tenuta a Riva del Garda la 10^ Giornata Nazionale in ricordo dei Sottoufficiali caduti in servizio del Comparto Difesa, Sicurezza e Soccorso pubblico. L’appuntamento è organizzato dall'Unione Nazionale Sottufficiali Italiani (UNSI) per celebrare la memoria dei Sottufficiali caduti...


Leggi
Salute e benessere
Sabato, 26 Ottobre 2024

Schillaci: “Protonterapia, fiore all’occhiello della sanità pubblica italiana”

Nei giorni in cui si celebra il decennale del Centro di protonterapia di Trento, la struttura di via al Desert è stata visitata questa mattina del ministro della Salute Orazio Schillaci accompagnato dalla vicepresidente della Provincia autonoma di Trento, Francesca Gerosa e dall’assessore...


Leggi
Cultura
Sabato, 26 Ottobre 2024

Inaugurata la mostra "Volti nel tempo. Ritratti e figure di cinque secoli"

Nella storia dell’arte occidentale il ritratto rappresenta uno dei generi più frequentati, affascinanti e complessi. La mostra "Volti nel tempo. Ritratti e figure di cinque secoli", inaugurata ieri pomeriggio presso il Museo Diocesano Tridentino e realizzata con il contributo...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 26 Ottobre 2024

“Pedies”: l é fora la puntata #457 del rotocalch ladin

[Ladino] N nef apuntament de “Pedies”, l rotocalch ladin de informazion, ruà a la puntata 457. I argomenc de chesta setemèna l é: Paroles fora de crigna: l é stat prejentà l nef liber de Fabio Chiocchetti del Goti publicà da l’Union di Ladins e dedicà a la paroles da zacan...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 26 Ottobre 2024

"Pedies": in onda la puntata #457 del rotocalco ladino

Torna l’appuntamento con "Pedies", il rotocalco ladino di informazione, giunto alla puntata 457. Gli argomenti di questo numero: “Paroles fora de crigna”: questo è il titolo del nuovo libro curato da Fabio Chiocchetti del Goti pubblicato dalla “Union di Ladins” e...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 26 Ottobre 2024

“E-commerce Connect”, al via i webinar per aiutare le imprese a crescere online

Come avviare o incrementare la propria presenza online? Per aiutare e orientare le imprese trentine nella riposta a questa domanda, Trentino Sviluppo propone – nell’ambito del progetto provinciale a supporto dell’e-commerce – il percorso “E-commerce Connect”, una serie di webinar...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 26 Ottobre 2024

Tonina: “Circoli pensionati e anziani preziosi per la comunità”

“I Circoli: risorsa per il volontariato sociale” è il tema di confronto scelto per il 17° Raduno dei Circoli Pensionati e Anziani che aderiscono al Coordinamento provinciale. L’assessore provinciale Mario Tonina è intervenuto in apertura dell’incontro che si è svolto presso...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 26 Ottobre 2024

"Sim to en Bersntol": men kònnt sechen an nain trèff

[Mòcheno] S kimmp bider galòk sechen der trèff van òllboch nochrichtzait va de bersntoler sprochminderhait. En doi trèff, as s ist der numer 950, der internazional zòmmtrèff: der punkt van òrbetn pet en President va de Provinz Maurizio Fugatti ont de pirgermoastern, va de Provinz...


Leggi
Europa e attività internazionali , Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 26 Ottobre 2024

"Sim to en Bersntol": in onda una nuova puntata

Torna l’appuntamento con il notiziario settimanale della comunità di minoranza linguistica mòchena. In questa puntata, la numero 950, il punto sulle opere con il presidente della Provincia Maurizio Fugatti e i sindaci della Valle dei Mòcheni: dalla Provincia 2 milioni aggiuntivi....


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 25 Ottobre 2024

Cambio di vertice all’Avvocatura della Provincia Autonoma di Trento

A partire dal 1 novembre prossimo, Enrico Menapace, attuale Dirigente generale dell'Avvocatura della Provincia Autonoma di Trento, verrà messo a disposizione del Comune di Trento fino al 30 giugno 2025. Durante tale periodo, la reggenza dell'Avvocatura sarà affidata all’avvocato...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 25 Ottobre 2024

Il Coliving e un'associazione culturale contro lo spopolamento montano

Due progetti per contrastare l'inverno demografico della comunità. Nel convegno "Abitare il futuro – Sfide e opportunità per il Vanoi contro lo spopolamento montano", andato in scena oggi pomeriggio nella sala consiliare di Canal San Bovo, si è evidenziata l'estrema utilità...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 25 Ottobre 2024

Tonina: "Arcobaleno è una rete di sostegno e inclusione"

"Oggi siamo qui per festeggiare la Cooperativa Arcobaleno, una realtà fondamentale che da anni risponde con impegno alle diverse esigenze del nostro territorio. Arcobaleno è molto più di un’organizzazione: è una rete di sostegno e inclusione che offre servizi essenziali per le...


Leggi
Cultura
Venerdì, 25 Ottobre 2024

EuregioDramaLab: la drammaturgia transfrontaliera nell’Euregio

È nato EuregioDramaLab, frutto della collaborazione di tre centri d’eccellenza che da anni si dedicano al teatro e alla performance contemporanea in tutte le sue forme: Tiroler Landestheater-Innsbruck, Vereinigte Bühnen-Bozen e Centrale Fies-Dro. Si tratta di una nuova piattaforma che...


Leggi
Venerdì, 25 Ottobre 2024

Per un territorio alpino


Leggi
Pubblica Amministrazione , Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 25 Ottobre 2024

Variante di San Martino di Castrozza, otto milioni di euro per la prima unità funzionale dell’opera

La Provincia autonoma di Trento finanzierà con otto milioni di euro la prima unità funzionale della variante stradale di San Martino di Castrozza, nel tratto compreso tra l’hotel Ortingher a via Pezgaiart. L’intervento è stato inserito nell’aggiornamento del Documento di...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 25 Ottobre 2024

Contributi alle imprese, sottoscritto il protocollo tra Provincia e sigle sindacali

Importante passo avanti per l’attuazione della legge provinciale sugli "Interventi a sostegno del sistema economico trentino" (legge n. 6 del luglio 2023). Nella giornata di oggi infatti l’assessore provinciale allo sviluppo economico e lavoro, Achille Spinelli, ha...


Leggi
Attualità
Venerdì, 25 Ottobre 2024

E’ M91 l’orso radiocollarato a Cavedago

Anche le analisi genetiche confermano le prime valutazioni del Servizio faunistico e del servizio foreste della Provincia autonoma di Trento: l’orso catturato con trappola a tubo a Cavedago e quindi radiocollarato è proprio M91, lo stesso esemplare che nell’aprile scorso si era reso...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 25 Ottobre 2024

Sover, finanziata la messa in sicurezza della “curva del Carneval” sulla sp 71

La “curva del Carneval” sulla provinciale 71 nell’abitato di Sover in val di Cembra, così chiamata dalla comunità per le celebrazioni del martedì grasso che si tengono nelle vicinanze, verrà allargata e messa in sicurezza, dotandola anche di marciapiedi per una maggiore tutela dei...


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 25 Ottobre 2024

Appartenete a una comunità senza confini

Oltre 550 laureate e laureati dell’Università di Trento hanno festeggiato oggi il conseguimento del titolo triennale. Nel suo discorso, il rettore Deflorian ha ricordato l’importanza della cultura come strumento per superare ideologie e diffidenze. Il testimonial Albert Antwi-Boasiako...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 25 Ottobre 2024

Abitare sociale per persone con disabilità

Sono in arrivo 600.000 euro di risorse aggiuntive, per le Comunità di Valle e il Territorio Val d'Adige, da destinare a progetti di abitare sociale rivolti alle persone con disabilità. Oggi la Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute e politiche sociali, Mario Tonina, ha...


Leggi

Cerca